Scegliere il miglior software di gestione delle entrate alberghiere per le tue esigenze

Amanda McDowell
Amanda McDowell
Updated
July 1, 2025
/
Published
June 30, 2025
Scegliere il miglior software di gestione delle entrate alberghiere per le tue esigenze

Che si tratti di un'alta stagione o di un evento speciale in città, non c'è niente di meglio del brusio di un hotel al completo. E ancora meglio, una forte domanda si traduce in entrate elevate... o almeno dovrebbe. Detto questo, se i prezzi rimangono statici ma le prenotazioni aumentano, stai lasciando dei soldi sul tavolo.

È qui che entra in gioco il software di gestione delle entrate alberghiere (RMS). Un RMS prevede la domanda, regola i prezzi e incrementa la redditività, senza bisogno di fogli di calcolo manuali. In questa guida, esploreremo come trovare le funzionalità RMS più adatte ai tuoi obiettivi e spiegheremo come scegliere il software di gestione delle entrate alberghiere più adatto alle tue esigenze.

Conclusioni chiave

  • Le migliori soluzioni di gestione delle entrate dipendono dalle dimensioni, dal tipo e dagli obiettivi specifici del tuo hotel.
  • Cerca previsioni avanzate, solide integrazioni e funzionalità di analisi.
  • I migliori software generano guadagni misurabili in RevPAR, ADR e margine di profitto complessivo degli hotel.
  • Procedure consigliate per selezionare un RMS complementare al tuo Soluzione per la gestione degli ospiti.

Cos'è il software di gestione delle entrate alberghiere?

Software di gestione delle entrate alberghiere (RMS) massimizza le entrate degli hotel regolando dinamicamente le tariffe delle camere in base ai dati di mercato e della domanda in tempo reale. Utilizza algoritmi e analisi per prevedere la domanda e monitorare le condizioni di mercato. RMS utilizza i dati per consigliare strategie tariffarie ottimali che consentano di aumentare le entrate per ogni prenotazione.

Anziché affidarsi a tariffe statiche o aggiornamenti manuali, gli strumenti di gestione delle entrate automatizzano le decisioni sui prezzi in tutti i settori canali di distribuzione, aiutando gli hotel a incrementare le entrate nei periodi di alta domanda ed evitare vendite insufficienti nei periodi più lenti. Ciò garantisce che non rimangano profitti e che gli ospiti paghino il giusto prezzo di mercato ogni volta che prenotano.

Comprendere le esigenze specifiche di gestione delle entrate del tuo hotel prima dell'acquisto

Non esistono due hotel con le stesse sfide di fatturato. Una struttura boutique da 20 camere e un resort da 400 camere operano su scale completamente diverse, ovviamente. Ma anche hotel della stessa dimensione e tipologia possono avere esigenze molto diverse a seconda della posizione, dei servizi e delle stagioni.

Ecco perché i sistemi di gestione delle entrate non sono validi per tutti. Per trovare la soluzione giusta, inizia con una rapida autovalutazione. Chiediti:

What does your hotel need from an RMS?
  • Quali sono le mie maggiori sfide in termini di entrate? (pensa: occupazione, previsione, ADR)
  • Quali sono i miei obiettivi specifici di gestione delle entrate?
  • In che modo il mio tipo di proprietà influisce sulla mia gestione delle entrate?
  • Quali sistemi utilizzo già e quali integrazioni saranno necessarie?

Una volta definite le tue esigenze, è più facile eliminare il disordine per capire cosa è giusto per te. Questa base ti aiuta a escludere rapidamente gli strumenti che non si allineano e a concentrarti su quelli che potrebbero esserlo.

Caratteristiche principali da cercare nel miglior software di gestione delle entrate alberghiere

What to look for in Revenue Management Software

Sebbene ogni hotel sia diverso, alcune funzionalità sono indispensabili in qualsiasi RMS. Questi elementi essenziali gettano le basi per una strategia tariffaria redditizia e assicurano che il tuo investimento sia redditizio. Ecco cosa cercare.

Previsione avanzata della domanda

Cos'è: la previsione avanzata della domanda utilizza dati storici, tendenze delle prenotazioni e condizioni di mercato per proiettare la domanda futura.

Perché è importante: consente agli hotel di valutare le camere in modo dinamico, evitare l'overbooking o la underselling e aumentare le entrate per ogni prenotazione.

Cosa cercare: una soluzione RMS che regola automaticamente i prezzi in base ai cambiamenti della domanda, agli eventi locali e ai dati storici.

Integrazione della gestione dei canali

Cos'è: un'integrazione che collega il tuo RMS alle agenzie di viaggio online (OTA) e al tuo motore di prenotazione diretta.

Perché è importante: questa integrazione garantisce la coerenza dei prezzi e dell'inventario su tutti i canali. Con integrazioni bidirezionali in tempo reale, eviterai prenotazioni doppie e tariffe false.

Cosa cercare: connessioni API dirette con le principali OTA e il motore di prenotazione del tuo hotel.

Dashboard di reporting e analisi

Cos'è: dashboard che mostrano dati in tempo reale su occupazione, prezzi, entrate e condizioni di mercato.

Perché è importante: le informazioni basate sui dati ti consentono di prendere decisioni più intelligenti in materia di prezzi e marketing.

Cosa cercare: dashboard personalizzabili e report visivi che monitorano le prestazioni nel modo più efficace per la tua struttura.

Operazioni semplificate durante il percorso degli ospiti

Cos'è: un sistema di gestione degli ospiti (GMS) integrato che automatizza le attività rivolte agli ospiti. Ciò può includere il check-in, l'upselling e il check-out.

Perché è importante: un GMS riduce il carico di lavoro amministrativo per il personale dell'hotel, aumenta le entrate accessorie e migliora l'esperienza degli ospiti.

Cosa cercare: automazione end-to-end che coinvolga ogni parte del percorso dell'ospite per una maggiore digitalizzazione ed efficienza.

Gestione e prezzi delle prenotazioni di gruppo

Cos'è: uno strumento che consente controlli flessibili dei prezzi e della disponibilità per le prenotazioni di gruppo relative a eventi e viaggi d'affari.

Perché è importante: migliora la pianificazione delle entrate per gli hotel che offrono blocchi di camere scontati per le prenotazioni di gruppo.

Cosa cercare: soluzioni intelligenti che rendono prenotazione di hotel per gruppi facile per i potenziali ospiti e semplifica gli aggiustamenti dei prezzi per il tuo hotel.

Upsell automatizzati per hotel

Cos'è: software che suggerisce dinamicamente aggiornamenti e servizi al momento giusto nel percorso dell'ospite.

Perché è importante: aumenta le entrate da upsell per hotel senza aggiungere costi aggiuntivi o richiedere al personale di offrire manualmente componenti aggiuntivi.

Cosa cercare: strumenti che ti consentono di offrire componenti aggiuntivi come parte del flusso di prenotazione e check-in e di automatizzare le offerte di upsell durante il soggiorno con l'intelligenza artificiale.

Messaggistica basata sull'intelligenza artificiale

Cos'è: comunicazioni automatizzate con gli ospiti che rispondono alle domande più comuni e gestiscono istantaneamente le richieste degli ospiti.

Perché è importante: la messaggistica automatica consente al personale di risparmiare tempo e migliora la soddisfazione degli ospiti.

Cosa cercare: Senza soluzione di continuità Messaggistica AI per gli ospiti che supporta più lingue, si integra con i sistemi esistenti e sa quando trasferire le conversazioni per il supporto umano.

Prevenzione delle frodi e dei chargeback

Cos'è: strumenti di sicurezza che offrono soluzioni per autorizzazioni digitali e pagamenti online per contribuire a ridurre il rischio di frode.

Perché è importante: prevenire le frodi prima che si verifichino protegge le entrate e consente di risparmiare ore dedicate alle controversie relative ai chargeback.

Cosa cercare: soluzioni digitali conformi allo standard PCI con flussi di lavoro di verifica automatizzati.

6 vantaggi dell'investimento in una soluzione di gestione delle entrate alberghiere di alto livello

6 benefits of a Revenue Management Solution

I vantaggi della gestione delle entrate vanno oltre il risparmio di tempo. Offrono un ritorno sull'investimento misurabile che influisce sui profitti. Ecco come il giusto RMS porta a risultati reali per i profitti del tuo hotel.

1. Aumento del RevPAR e dell'ADR

Le strategie di prezzo integrate nelle moderne piattaforme RMS eliminano le congetture nella definizione delle tariffe. Adeguando dinamicamente i prezzi in base alla domanda, alla stagionalità e alle tariffe della concorrenza, gli hotel aumentano il fatturato per camera disponibile (RevPAR) e Tariffa media giornaliera (ADR). Ciò significa massimizzare le entrate, anche con lo stesso numero di prenotazioni.

2. Occupazione migliorata

Informazioni di mercato in tempo reale e previsioni accurate ti aiutano a stare al passo con i cambiamenti della domanda. Ottimizzando gli aggiustamenti delle tariffe sulla base di dati dinamici, puoi riempire più camere, ridurre le scorte invendute e l'occupazione degli ascensori. Non si tratta di sconti per arrivare al ribasso, ma di abbassare i prezzi per stimolare la domanda e di aumentare i prezzi per capitalizzarla.

3. Risparmio di tempo grazie all'automazione

L'aggiornamento manuale delle tariffe su tutti i canali richiede tempo prezioso e lascia spazio a costosi errori. Un RMS automatizza queste attività, sincronizzando i prezzi in tempo reale per eliminare gli errori e consentire al team di concentrarsi su attività ad impatto maggiore.

4. Processo decisionale basato sui dati

Le piattaforme RMS forniscono dati in tempo reale attraverso dashboard intuitive, in modo da poter individuare le tendenze e regolarle rapidamente. Invece di affidarti all'istinto o a report obsoleti, prendi decisioni sui prezzi e sul marketing in base a ciò che accade realmente nel tuo mercato nel momento in cui accade. Ciò significa una strategia più intelligente e una maggiore redditività.

5. Competitività migliorata

Se operi in un mercato competitivo, la rapidità è importante. L'RMS giusto offre al tuo hotel un vantaggio reagendo immediatamente alle cancellazioni dell'ultimo minuto, agli eventi locali o ai picchi di domanda. Ciò significa prezzi più intelligenti, meno opportunità perse e più persone a letto, a un prezzo ottimale, ovviamente.

6. Margini di profitto migliori

I prezzi dinamici ti assicurano di massimizzare le entrate per ogni prenotazione. Con tariffe ottimizzate in tempo reale, il tuo hotel guadagna di più per camera. Si tratta di un metodo semplice per incrementare margini di profitto dell'hotel e costruire una solidità finanziaria a lungo termine.

5 steps to choose Hotel Revenue Management Software

Come scegliere il giusto software di gestione delle entrate

Ora sai cosa cercare, quindi è il momento di trovare il miglior software di gestione delle entrate per la tua proprietà. Concentrati sui tuoi obiettivi, segui questi passaggi per effettuare una selezione intelligente:

Definisci il tuo budget

Inizia definendo il tuo budget. Ciò includerà i costi iniziali, ma dovrà anche tenere conto dei costi di licenza e del supporto continuo. Pur rimanendo entro limiti di budget, non trascurate l'impatto sul ROI a lungo termine. Un sistema più robusto può costare di più ma offrire incrementi di fatturato molto maggiori nel tempo.

Richiedi demo dei prodotti

Pianifica delle demo con le tue migliori scelte e preparati. Usa la tua precedente autovalutazione per guidare la conversazione. Chiedi in che modo ogni sistema gestisce le sfide specifiche della tua struttura, dai prezzi di gruppo all'integrazione del PMS all'automazione dell'upselling. Più specifiche sono le tue domande, più chiara sarà la soluzione giusta.

Leggi le recensioni dei clienti

Analizza le recensioni di hotel che assomigliano ai tuoi (o almeno a quelli che puoi ottenere!). Cerca di trovare recensioni di strutture della stessa dimensione, dello stesso mercato e che affrontano le stesse sfide. Presta attenzione ai vantaggi e agli svantaggi costanti e segnala eventuali feedback relativi ai problemi che stai cercando di risolvere. Gli approfondimenti del mondo reale possono rivelare ciò che le demo di vendita non rivelano.

Comprendi il processo di onboarding

Anche il miglior RMS non produrrà risultati se il tuo team non può utilizzarlo. Chiedi informazioni sulle tempistiche di implementazione, sulla formazione del personale e sul tempo necessario in genere per renderlo operativo. Un'implementazione senza intoppi fa la differenza.

Valuta l'adattamento a lungo termine

Le soluzioni di gestione delle entrate del tuo hotel dovrebbero essere in grado di adattarsi alla tua struttura. Cerca un fornitore che offra aggiornamenti regolari, supporto reattivo e un team per il successo dei clienti in grado di offrire assistenza. Il partner giusto fornirà una formazione approfondita, si evolverà in base alle tue esigenze e sarà al passo con i cambiamenti del settore.

Esempi di software di gestione delle entrate alberghiere

Ora che sei armato di informazioni su come scegliere il miglior software di gestione delle entrate per hotel, come fai a selezionare il fornitore giusto? Esploriamo le seguenti opzioni:

Atomizzare

Atomizzare è una piattaforma di gestione delle entrate che automatizza i prezzi per aumentare i margini di profitto. Il suo obiettivo principale è rivolto agli albergatori che operano in mercati in rapida evoluzione e a coloro che desiderano gestire le entrate ovunque si trovino. Si adatta rapidamente ai cambiamenti della domanda e dà priorità a un'interfaccia ottimizzata per i dispositivi mobili.

Duetto

Duetto è un software di gestione delle entrate alberghiere basato su cloud che aiuta gli hotel a prevedere la domanda, fissare prezzi più intelligenti e monitorare le prestazioni in tempo reale. Grazie a molteplici integrazioni con i sistemi alberghieri, Duetto semplifica il flusso di dati per ridurre gli sforzi manuali legati alla determinazione dei prezzi.

VOLANTINO

VOLANTINO è un software di gestione delle entrate basato sull'intelligenza artificiale creato sia per l'ospitalità che per l'aviazione. Fornisce dati in tempo reale per elaborare strategie di prezzo più intelligenti e massimizzare la redditività. Grazie a solide integrazioni tra gli stack tecnologici degli hotel, FLYR aiuta i team a raggiungere i propri obiettivi di gestione delle entrate.

Idee

Idee utilizza analisi avanzate e apprendimento automatico per potenziare i suoi strumenti di gestione delle entrate. La piattaforma prevede la domanda, analizza i dati di mercato e consiglia i prezzi in tempo reale. Offre anche integrazioni PMS in modo che le tariffe e l'inventario siano sempre allineati.

Faro

Faro (precedentemente OTA Insight) offre soluzioni di gestione delle entrate che trasformano i dati di mercato in tempo reale in informazioni fruibili. Con mappe di calore della domanda e informazioni sui modelli di soggiorno, sui voli e sulle ricerche di hotel, Lighthouse aiuta gli hotel a creare strategie tariffarie in linea con l'attuale domanda del mercato.

Prezzi Luxe

Prezzi Luxe combina soluzioni di gestione delle entrate con consulenze opzionali per gli hotel. Basata sull'intelligenza artificiale, la sua piattaforma analizza i dati in tempo reale e le tendenze delle prenotazioni per fornire consigli sui prezzi dinamici e in tempo reale.

Prezzo della camera Genie

Prezzo della camera Genie è un software di gestione delle entrate creato per hotel indipendenti. Automatizza gli aggiustamenti delle tariffe per aumentare le entrate risparmiando tempo. Facile da usare e veloce da integrare con la maggior parte delle piattaforme PMS, RoomPriceGenie offre prezzi intelligenti senza complessità.

Canary Technologies: una soluzione progettata per gli albergatori

La scelta del giusto sistema di gestione delle entrate è solo l'inizio. Per aumentare le entrate totali e aumentare le prenotazioni ripetute, l'esperienza degli ospiti deve brillare dal check-in al check-out. Canary si integra perfettamente con le migliori piattaforme RMS per aiutarvi a fornire un servizio eccezionale massimizzando al contempo i profitti. Gli hotel che utilizzano Canary hanno visto:

  • 250% in più di ricavi da upsell
  • 90% in meno di chargeback
  • 300% in più di recensioni di terze parti

Vuoi vederlo in azione? Prenota una demo oggi.

Una scelta intelligente per il futuro del tuo hotel

Il miglior RMS non è quello con il maggior numero di funzionalità: è quello che si adatta agli obiettivi del tuo hotel, risolve le sfide legate alle entrate e semplifica la vita al tuo team. Con il sistema giusto, aumenterai le entrate, semplificherai le operazioni e resterai un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Domande frequenti sugli albergatori

Quali sono gli obiettivi della gestione delle entrate?

L'obiettivo principale delle soluzioni di gestione delle entrate è massimizzare la redditività del tuo hotel. Ciò significa vendere la camera giusta all'ospite giusto al momento giusto, al prezzo giusto e attraverso il canale giusto. Gli obiettivi chiave includono:

  • Aumento dei ricavi: aumento della crescita totale dei ricavi nelle vendite di camere e nei servizi ausiliari.
  • Miglioramento dei tassi di occupazione: Riempimento delle camere senza compromettere la redditività.
  • Aumento della tariffa media giornaliera: aumento strategico delle tariffe delle camere in base alla domanda, alla stagionalità e ai modelli di prenotazione.
  • Ottimizzazione della distribuzione: gestione del mix di prenotazioni dirette e canali di terze parti per ridurre al minimo il costo per acquisizione e aumentare le entrate nette.

Se eseguita correttamente, la gestione delle entrate raggiunge il perfetto equilibrio tra volume e tariffa, assicurando che ogni tariffa della camera ottenga i margini di profitto più alti possibili.

Cosa sono gli strumenti di gestione delle entrate?

Oggi gli hotel si affidano a una suite di strumenti per raggiungere i loro obiettivi di gestione delle entrate, qualunque essi siano. Questi includono:

  • Modelli di previsione: strumenti predittivi che utilizzano dati storici, tendenze di mercato e indicatori della domanda futura.
  • Dashboard di analisi: piattaforme che visualizzano indicatori chiave di prestazione (KPI) come RevPAR, ADR e tassi di occupazione.
  • Strumenti di valutazione per gli acquisti: sistemi che confrontano le tue tariffe con quelle della concorrenza su OTA e canali diretti.

Questi strumenti forniscono ai team addetti alle entrate le informazioni necessarie per prendere decisioni rapide e informate sui prezzi in un mercato dinamico. E per una soluzione più dinamica, gli hotel utilizzano sistemi di gestione delle entrate per automatizzare questi processi.

Quali sono i vantaggi della gestione delle entrate?

Una strategia di gestione delle entrate ben eseguita offre vantaggi misurabili che aiutano i profitti del tuo hotel. Questi includono:

  • Aumento dei margini di profitto: allineando i prezzi alla domanda, gli hotel guadagnano di più per camera.
  • Previsioni più intelligenti: una migliore visibilità sulla domanda futura aiuta nelle decisioni relative al personale, al budget e al marketing.
  • Risparmio di tempo: l'automazione riduce lo sforzo manuale necessario per regolare le tariffe o monitorare le prestazioni.
    Maggiore competitività: i prezzi dinamici mantengono la tua proprietà in linea con le tendenze del mercato.
  • Strategia tariffaria più forte: gli hotel possono identificare i modelli, evitare prezzi inferiori e sfruttare i periodi di alta domanda.

Nel complesso, le soluzioni di gestione delle entrate non riguardano solo i prezzi. Si tratta di rendere la tua proprietà più redditizia, aggiungere efficienza alle tue operazioni e darti il vantaggio competitivo necessario per rimanere all'avanguardia.

Cos'è un RMS nel settore dell'ospitalità?

Un Revenue Management System (RMS) è una soluzione software specializzata che automatizza le funzioni principali come prezzi, previsioni e gestione dell'inventario. Nel settore alberghiero, un RMS svolge un ruolo cruciale nell'ottimizzazione dei ricavi delle camere.

Questi sistemi utilizzano l'apprendimento automatico e i dati in tempo reale per analizzare le tendenze della domanda, il ritmo delle prenotazioni e i prezzi della concorrenza. L'output? Decisioni tariffarie più intelligenti, meno attività manuali e maggiore redditività. Molte piattaforme RMS si integrano anche con i sistemi di gestione delle proprietà (PMS), i channel manager e i motori di prenotazione per operazioni senza interruzioni.

Per gli albergatori che desiderano competere in mercati in rapida evoluzione, gli strumenti di gestione delle entrate non sono opzionali. È essenziale prendere le decisioni chiave che aiutino i profitti, migliorare i margini di profitto e creare strategie tariffarie intelligenti per il tuo hotel.

Learn How Canary Can Help Your Properties Thrive

Una guida per albergatori alla vendita basata sugli attributi: evoluzione della strategia di vendita del tuo hotel

Una guida per albergatori alla vendita basata sugli attributi: evoluzione della strategia di vendita del tuo hotel

Scopri di più sulla vendita basata sugli attributi (ABS) per gli hotel. Scopri come un approccio personalizzato può aumentare le entrate, la soddisfazione degli ospiti e rendere la tua strategia a prova di futuro.

Read More
Qual è la differenza tra un hotel e un resort?

Qual è la differenza tra un hotel e un resort?

Scopri la differenza tra hotel e resort esplorando le loro diverse offerte e l'esperienza complessiva per allinearti perfettamente ai tuoi obiettivi di vacanza.

Read More
La guida definitiva alle migliori soluzioni tecnologiche per le aziende del settore alberghiero

La guida definitiva alle migliori soluzioni tecnologiche per le aziende del settore alberghiero

Scopri le migliori soluzioni tecnologiche per l'ospitalità per incrementare la tua attività. Esplora lo stack tecnologico alberghiero per migliorare l'esperienza degli ospiti e aumentare la redditività.

Read More
Guida alla contabilità alberghiera incentrata sulle entrate per i proprietari di hotel

Guida alla contabilità alberghiera incentrata sulle entrate per i proprietari di hotel

Master hotel accounting per la crescita dei ricavi. La nostra guida contiene approfondimenti finanziari, report e metriche chiave per aumentare la redditività del tuo hotel.

Read More
Qual è la differenza tra un hotel e un motel?

Qual è la differenza tra un hotel e un motel?

Approfondisci le distinzioni tra hotel e motel confrontando la loro disposizione, i prezzi e i servizi per determinare quale si adatta meglio alle tue esigenze di prenotazione.

Read More